Una delle tendenze di moda che sembra riapparire stagione dopo stagione sono gli orecchini pesanti. Per seguire la moda sempre più spesso arrivano da noi pazienti con i lobi delle orecchie deformi, allungati e pieni di buchi di grandi dimensioni.
Ma c’è di più: i lobi tradiscono l’età delle persone peggio di collo e mani. Infatti invecchiando c’è una perdita del volume di grasso nel lobo naturale, che per di più aumenta di dimensioni. Se si aggiungono anche gli effetti della forza di gravità il risultato è con gli anni le orecchie appaiano più cadenti e vecchie.
Misure preventive: sostituire gli orecchini pesanti con quelli di materiali più leggeri. Se proprio non ne potete fare a meno dovreste aggiungere un supporto mettendo un piccolo pezzo di nastro adesivo sul retro del lobo dell’orecchio quando si indossano orecchini pesanti.
Quando ormai il difetto è irreversibile si può ricorrere al chirurgo plastico.
La riparazione del lobo dell’orecchio è un intervento di otoplastica relativamente semplice che può essere eseguito in meno di un’ora. Di fronte ad un assottigliamento della struttura l’intervento potrebbe non essere sufficiente, in questi casi è utile per ringiovanire il lobo dell’orecchio utilizzare un filler dermico che lo rende più tondo e voluminoso.